Il Linux Day 2024 si avvicina e quest’anno promette di essere un evento imperdibile per tutti gli appassionati di tecnologia, legalità e sicurezza informatica. Il 26 ottobre, esperti del settore condivideranno le loro conoscenze e esperienze su temi di grande attualità.
Temi trattati:
Uso delle nuove tecnologie: Scopri come le tecnologie moderne stanno trasformando vari settori, migliorando la nostra vita quotidiana e aprendo nuove opportunità. Dalle innovazioni nel campo dell’intelligenza artificiale alle applicazioni pratiche della blockchain, esploreremo come queste tecnologie stanno cambiando il mondo.
Legalità e cybersecurity: In un’epoca in cui la sicurezza informatica è più importante che mai, approfondiremo i temi della legalità e della cybersecurity. Imparerai come proteggerti online, quali sono le minacce più comuni e come affrontarle efficacemente.
Storia degli hacker etici: Esploreremo la vita e le azioni di attivisti hacker etici come Julian Assange, Chelsea Manning e Aaron Swartz. Questi pionieri hanno lottato per la libertà della conoscenza e hanno avuto un impatto significativo sul modo in cui vediamo la privacy e la sicurezza online.
Aaron Swartz e Wikipedia: Un focus particolare sarà dedicato ad Aaron Swartz e al suo rapporto con Wikipedia. Scopriremo le sue contribuzioni, contestazioni e collaborazioni, nonché le sue indagini statistiche sull’uso della piattaforma collaborativa più grande del mondo.
Workshop pomeridiano: Nel pomeriggio, partecipa a un workshop pratico che esplorerà le tecniche usate dagli hacker etici e gli sviluppi legali che ne sono derivati. Questo sarà un momento unico per approfondire le tue conoscenze e acquisire competenze pratiche direttamente dagli esperti.
Relatori:
Giovanni Ziccardi: Giovanni Ziccardi è professore di “Informatica giuridica” presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano.
Pierluigi Perri: Avvocato cassazionista – Ricercatore e professore aggregato di sicurezza informatica, privacy e protezione dei dati sensibili.
Perché partecipare:
Il LinuxDay 2024 rappresenta un’opportunità unica per chiunque sia interessato a nuove tecnologie, legalità e sicurezza informatica. Che tu sia un professionista del settore, uno studente o semplicemente un appassionato, troverai contenuti di grande valore e potrai interagire con esperti e altri partecipanti.