Nuovo anno, nuovo ciclo di OpenTALK, sempre uno ogni due settimane (ma quest’anno si sposta di Giovedì anziché di Mercoledì) a partire da Giovedì 14 Gennaio, non mancate!
LibreOffice bug triaging – Bisect (3 di 3)
Giovedì 21 Gennaio 2021, ore 21:00
Relatrice: Marina Latini
Abstract: Dopo aver appreso come analizzare bug esistenti o come aprirne di nuovi, i partecipanti scopriranno una particolare e importantissima fase dell’analisi di bug. Tramite le potenzialità offerte da git bisect, i partecipanti saranno guidati nell’affascinante operazione che permetterà loro di individuare lo specifico commit (o un intervallo di essi) in cui il bug è stato introdotto. Questo tipo d’informazione ridurrà drasticamente il tempo richiesto agli sviluppatori per individuare la criticità e poter iniziare a lavorare ad una soluzione per quello specifico problema.
Come abbandonare Google Forms in azienda e PA ed essere felici
Giovedì 28 Gennaio 2021, ore 21:00
Relatrice: Sonia Montegiove
Abstract: Come individuare e gestire una piattaforma Open Source per la realizzazione di survey aziendali? Come migrare gli utenti? Come regolare l’uso della piattaforma Lime Survey? Nel corso del talk saranno dati alcuni consigli utili da esperienze andate a buon fine.
Come collegarsi
Tutti gli OpenTALK si affideranno all’istanza Big Blue Button gentilmente offerta da Continuity S.r.l. del nostro socio Giorgio Favaro, il link per connettersi a tutti gli eventi sarà il seguente: https://bigbluebutton.comeinclasse.it/b/ste-mdy-gz2
In caso di eventuali problemi tecnici verrà utilizzato il seguente link alternativo: https://edu.meet.garr.it/opentalk-pnlug
Vi invitiamo ad accedere alle videoconferenze con webcam e microfono disattivati.
Call for papers
Per i successivi appuntamenti OpenTALK saremo lieti di valutare anche le vostre proposte, contattateci scrivendo al seguente indirizzo: promozione@pnlug.it